DESCRIZIONE DEL CORSO:
Sulla base dalla nostra esperienza su campo il corso ha l’obiettivo di fornire i principi di gestione di progetti Agile e di progetti tradizionali (cd. Waterfall, es. PMP/PRINCE 2), evidenziando le differenze tra i due approcci, nonché le opportunità di adozione di un approccio ibrido sulla base delle caratteristiche intrinseche del progetto che si persegue. Saranno fornite le linee guida per la gestione del ciclo di vita dei progetti, allineate agli standard internazionali.
GIORNATE FORMATIVE: 3 giornate da 4 ore
MODALITA’: Remoto
TIPOLOGIA: Base
TRAINER: Luciana Romanazzo
ARGOMENTI:
DESTINATARI:
Project Specialist, Team Leader, Consulenti, Imprenditori, Manager e Professional coinvolti nella gestione di uno o più progetti aziendali
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO CORSO:
Il corso è strutturato dai nostri professionisti e l’aula potrà beneficiare delle esperienze pratiche sul campo in progetti di Governance, Technology e Digital Transformation.