28 ottobre 2025

Cosa fa un Data Engineer?

Il Data Engineer affronta nuove sfide tecnologiche contribuendo all’innovazione dei business tradizionali e all’evoluzione verso una vera Data Driven Strategy.
È una figura chiave nei progetti di trasformazione digitale, abilitando la Data Culture e costruendo soluzioni che permettono alle aziende di valorizzare il proprio patrimonio informativo.

Partecipa attivamente all’intero ciclo di vita delle soluzioni, dalla progettazione alla realizzazione di architetture dati Cloud, sia in ambito IoT che Data Warehouse, lavorando con metodologie DevOps e Agile.

Cosa fa un Data Engineer

  • Progetta e sviluppa architetture dati Cloud, con padronanza dei principi di data modeling e design di strutture dati.

  • Identifica e implementa soluzioni tecnologiche in risposta alle esigenze dei clienti.

  • Realizza flussi e workflow di movimentazione e lavorazione dei dati, garantendo efficienza e scalabilità.

  • Utilizza strumenti della Azure Data Platform come Azure Data Lake, Azure Data Factory, SQL Azure Database, Synapse Analytics e Cosmos DB.

Un ruolo chiave per la Data Transformation

Il Data Engineer è il ponte tra la strategia e la tecnologia: costruisce le infrastrutture che rendono possibile la gestione, l’analisi e l’uso dei dati in modo evoluto.
Grazie al suo lavoro, le aziende possono trasformare le informazioni in insight concreti, supportando decisioni strategiche basate sui dati.