11 agosto 2021
AiCademy corsi Microsoft e non solo, nasce nel 2019 principalmente per colmare un gap interno al gruppo di cui fa parte, Agic Technology (eletto Partner dell’anno Microsoft 2021), e cresce sviluppandosi nel tempo entrando così a far parte nel 2020 di un progetto più ampio, ossia Ambizione Italia e Digital Resart guidato da Microsoft.
Questo vastissimo e ambizioso programma ha come scopo, come quello di AiCademy, di colmare l’enorme divario tra domanda e offerta nel settore ICT, che si sta generando e sta crescendo negli ultimi anni a ritmi impressionanti.
A fronte di 2,7 milioni di nuovi lavori che richiederanno nuove competenze nei prossimi cinque anni, di fatto il 75% delle aziende italiane svilupperanno, a breve, piani per riqualificare o aggiornare le competenze dei propri dipendenti e più di 1,5 milioni di posti di lavoro in ambito ICT saranno richiesti nei prossimi anni (attualmente la richiesta è al 18%), la disoccupazione giovanile tocca oramai la soglia 29,5% (dati Anpal-Unioncamere).
Dare la possibilità ad un pubblico sempre più vasto di giovani e aziende, che cercano un posizionamento nel settore ICT, di essere preparati efficacemente e un inserimento immediato nel mondo del lavoro è la nostra Missione.
I corsi, infatti, prevedono l’ingresso diretto in azienda alla fine del percorso formativo che dura dalle 2 alle 4 settimane, questi sono destinati allo skilling, upskilling e reskilling e prevedono una metodologia formativa Blendedd: live, videoregistrata, esperienziale.
Le persone sono al centro, specialmente le loro esigenze formative; l’ascolto attivo e lo scambio continuo tra allievi e docenti è una essenziale nei nostri corsi. Si vagliano i dubbi e le incertezze attraverso l’uso degli strumenti e delle piattaforme Microsoft e l’uso di casi reali, per dare risposte concrete e preparare le persone anche attraverso un’attenta fase di progettazione del corso.
Ma…poniamoci delle domande:
Quali sono gli ambiti della nostra formazione?
Quali sono le opportunità di lavoro?
AiCademy collabora con realtà importanti. Al termine della formazione, i partecipanti potranno entrare in contatto con aziende di diverse settori: società pubbliche, private e di consulenza.
Un esempio? La già citata Agic Technology! Vedi il sito cliccando qui!
Quali Job position sono aperte?
Quali sono le prossime AiCademy?
Perché scegliere AiCademy?
Innanzitutto, è particolarmente indicata per laureati e neolaureati, a breve anche per neodiplomati, che vogliano entrare o riqualificarsi nel mondo ICT Microsoft.
Si può partecipare ai corsi connettendosi ovunque ci si trovi, e abbiamo sedi in tutta Italia, da Sud a Nord.
Siamo una realtà dinamica in continua crescita che crede nelle persone motivate, che vogliono entrare a far parte di un mondo che cambia e che si mette in gioco per fare la differenza. L’apprendimento continuo è al centro di ogni nostro obiettivo. C’è un grosso gap, bisogna colmarlo: INSIEME!
Leggi anche:
https://www.aicademy.it/news-eventi/la-formazione-aicademy-i-nostri-corsi-microsoft-teams/